Aqu @teach: Anatomia interna generale
In questa sezione descriveremo i più importanti organi interni del pesce (Figura 4), sottolineando le principali differenze con i mammiferi e alcuni fatti importanti che influenzano il modo in cui i pesci dovrebbero essere mantenuti.
Figura 4: Anatomia generale interna dei pesci (fonte < http://www.animalsworlds.com/internal-anatomy.html >)
Cervello
I pesci hanno cervelli piccoli rispetto ai vertebrati terrestri. Ad esempio, il cervello umano pesa circa 1,4 kg e rappresenta circa il 2% della massa corporea totale, ma il cervello dei pesci rappresenta solo lo 0,15% della loro massa corporea. Tuttavia, a differenza di molti vertebrati, i cervelli dei pesci sono abbastanza adattativi e mantengono la capacità di crescere e cambiare per tutta la vita (mantengono la capacità di produrre nuovi neuroni; Zupanc 2009). I cervelli di pesce hanno tre regioni principali: il proencefalo (con i lobi olfattivi e il telencefalo), la metà del cervello (lobi ottici) e il cervelletto posteriore (cervelletto). I pesci non hanno una neocorteccia, che alcuni scienziati ritengono necessario per essere pienamente consapevoli del dolore, ma esistono altre strutture importanti che suggeriscono di sentire dolore, come l’amigdala, il cervelletto e il pallio (strato esterno del telencefalo; per maggiori informazioni vedere Braithwaite 2010).
Cuore
Il cuore si trova proprio sotto le branchie. Come il cervello, è piuttosto piccolo e relativamente semplice rispetto ai vertebrati terrestri, che normalmente pesano solo pochi grammi. Ha una capacità contrattile di raccogliere il sangue dal corpo e inviarlo alle branchie in un sistema a ciclo unico che sarà commentato più sotto la sezione sulla respirazione. È un circuito semplice con un atrio, un ventricolo, e un cono che conduce direttamente alle branchie. Non esiste un doppio circuito come nei mammiferi, dove il sangue inviato ai polmoni ritorna al cuore per essere pompato indietro nel corpo. Nel pesce le branchie «pompano» il sangue al corpo senza rimandarlo al cuore.
Sistema digestivo
La composizione generale dell’apparato digerente nei pesci è simile ad altri vertebrati, con bocca, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso e ano. Tuttavia, c’è poca delimitazione tra le diverse sezioni dell’intestino tenue, né c’è una valvola ilea-ciecale che separa il piccolo dall’intestino crasso. I pesci carnivori (come il salmone) hanno uno stomaco semplice e corto e un intestino più corto rispetto agli erbivori (come la carpa o la tinca), che possono mancare del tutto uno stomaco e avere un intestino più lungo con una caeca più pilorica. Le caeca sono derivazioni del tratto digestivo, che aiutano ad aumentare la superficie totale per la digestione ed estrarre nutrienti essenziali.
Grasso addominale
Una differenza importante tra pesci selvatici e coltivati è la quantità di grasso addominale che si accumula in quest’ultimo. Ad esempio, l’orata proveniente dall’acquacoltura generalmente accumulerà più grasso viscerale dell’orata selvatica, mentre i pesci che sono a digiuno per periodi più lunghi hanno meno grassi dei pesci a digiuno per meno tempo (Mozanzadeh et al. 2017).
Milza
La milza è normalmente un organo circolare rosso scuro attaccato all’intestino. Aiuta a pulire il sangue, contiene globuli bianchi ed è una parte importante del sistema immunitario.
Fegato e cistifellea
Il fegato è abbastanza grande e rossastro, e i principianti a volte lo confondono con il cuore. Svolge un ruolo fondamentale nella disintossicazione di eventuali contaminanti organici o inorganici che si trovano nel cibo o nell’acqua, oltre a partecipare alla sintesi proteica e allo stoccaggio di grassi e glicogeno. Sotto il fegato c’è la cistifellea verde giallastra. La maggior parte dei pesci non ha un pancreas distinguibile, ma piuttosto corpi di Brockmann, una raccolta di cellule endocrine presenti lungo il tratto digestivo che possono produrre insulina.
Vescica da nuoto
Questo organo è unico per il pesce. Può essere riempito o svuotato per controllare la galleggiabilità, e quindi influisce sulla quantità di energia necessaria per nuotare. Può anche essere utilizzato per produrre o ricevere suoni. I pesci possono essere sia fisostomi (come la trota), che possono riempire la vescica di nuoto attraverso un condotto pneumatico collegato all’intestino, o fisoclistous (come la spigola), senza connessione diretta tra l’esofago e l’ingresso alla vescica nuotata, quindi devono essere riempiti con una ghiandola gassosa. I pesci physostomous sono meglio preparati per cambiamenti improvvisi dell’altezza dell’acqua, mentre ci vorrà più tempo per le specie physoclistous. Per tutti i pesci è importante riempire la vescica di nuoto con aria in una fase iniziale di sviluppo, al fine di assicurare una corretta crescita ed evitare deformità spinali (Davidson et al. 2011).
Reni
I reni sono organi accoppiati che sono piuttosto lunghi e stretti e dorsali alla vescica nuotata. Svolgono un ruolo importante nell’omeostasi del sangue (cioè, mantenendo adeguati livelli di ioni disciolti), il che spiega le loro dimensioni sostanziali. Come nei mammiferi, sono necessari per «pulire» il sangue, che è particolarmente importante in un ambiente acquoso dove la concentrazione di ioni diversi deve essere monitorata continuamente. Va notato qui che i pesci di acqua dolce e salata hanno adottato metodi opposti per mantenere adeguati livelli di elettroliti nel sangue. I pesci d’acqua dolce hanno una concentrazione o ioni più elevati nel sangue rispetto all’acqua circostante. Pertanto, a causa dell’osmosi, le branchie e i reni di quei pesci devono lavorare per evitare di assorbire troppa acqua (H2O) e perdere troppi ioni (bevono poco e ‘urinano’ molto). In acqua salata si verifica il contrario: il pesce bevi/ingerire più acqua e urinare poco poiché la concentrazione di ioni nel sangue è inferiore all’acqua circostante. Nelle unità acquaponiche occorre prestare attenzione affinché la soluzione nutritiva per le piante non abbia effetti negativi sui pesci a causa di livelli ionici inappropriati. Alla fine del rene c’è una vescica per immagazzinare l’urina, ma è molto piccola rispetto ai mammiferi, soprattutto perché si produce poca urina in confronto (come detto sopra, gran parte dei rifiuti azotati viene escreta dalle branchie).
Testicoli e ovaie
La maggior parte dei pesci utilizzati in acquaponica sarà usata come cibo e non maturerà sessualmente (gli allevatori sono tenuti in un’installazione separata). Tuttavia, è utile sapere che gli organi riproduttivi sessuali nei pesci sono interni e iniziano a svilupparsi in profondità nella regione dorsale del pesce vicino al rene della testa. Mentre i pesci maturano, le gonadi crescono drasticamente verso il poro urogenitale vicino all’ano. Durante la stagione riproduttiva lo sperma o le uova saranno espulsi per la fecondazione esterna.
*Copyright © Partner del progetto Aqu @teach. Aqu @teach è un partenariato strategico Erasmus+ per l’istruzione superiore (2017-2020) guidato dall’Università di Greenwich, in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate di Zurigo (Svizzera), l’Università Tecnica di Madrid (Spagna), l’Università di Lubiana e il Centro Biotecnico Naklo (Slovenia) . *